Regolamento auto Polo Zanotto
Art. 1- Condizioni Generali
La disciplina del presente regolamento è dettata dalle seguenti condizioni generali di contratto ex artt. 1336 e 1341 c. c. Con l’introduzione del veicolo nell’area di sosta l’Utente accetta il presente regolamento e stipula con AMT3 Spa un contratto di parcheggio non custodito avente ad oggetto la messa a disposizione e conseguentemente l’uso e l’occupazione di un posto auto secondo le tariffe in vigore e alle condizioni generali del presente regolamento
Art. 2 – Recesso
Qualora non si volessero accettare le condizioni del presente regolamento, dopo aver introdotto il veicolo nel parcheggio, è consentito uscire con il mezzo entro 20 (venti) minuti dall’ingresso senza alcun costo a carico dell’Utente.
Art. 3 -Titolo d’ingresso
Il ticket d’ingresso al parcheggio, o la tessera di abbonamento (gli abbonati possono parcheggiare al piano -1 negli stalli centrali), consentono la sosta negli spazi liberi, con esclusione degli stalli riservati ad AMT3 appositamente segnalati. Essi costituiscono gli unici documenti validi per il ritiro della vettura in sosta da parte di chiunque ne sia il detentore, con il conseguente esonero di responsabilità per AMT3 Spa. L’eventuale smarrimento o deterioramento deve essere comunicato agli addetti utilizzando il citofono posto sulla cassa automatica. Nell’ipotesi di smarrimento l’Utente può selezionare l’opzione Ticket Smarrito presente sulla cassa automatica.
Art. 4 – Accesso
L’accesso al parcheggio è consentito esclusivamente alle auto, con esclusione di motocicli e biciclette, alle seguenti condizioni:
Sosta a pagamento utente occasionale ai soli piani interrati -2 e -3:
Dal lunedì a sabato dalle ore 13:00 fino alle ore 06:00 del giorno successivo
La domenica dalle ore 00:00 fino alle ore 06:00 del lunedì.
Premere l’apposito tasto sulla colonnina e prelevare il Ticket d’ingresso. Sul ticket verrà stampata la targa del veicolo.
L’Utente occasionale che sosta oltre all’orario previsto sarà tenuto al pagamento della somma di euro 200,00 a titolo di penale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 c.c.
Sosta a pagamento utente abbonato al solo piano -1 nella zona centrale (stalli identificati con apposita segnaletica):
24 ore /24 ore per 365 gg/anno, tutti i giorni, domeniche e festivi inclusi. Appoggiare la tessera di abbonamento in corrispondenza dell’apposito simbolo. Attenersi all’informativa rilasciata da AMT3 Spa all’atto del rilascio dell’abbonamento. La tessera di abbonamento è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Sosta riservata al personale UNIVR:
Dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 13:00.
L’accesso ai piani interrati è consentito solo ai veicoli di altezza inferiore a 2,10 m. I piani -2 e -3 sono interdetti ai mezzi alimentati a GPL
Art. 5 – Pagamento
Utente occasionale: il pagamento deve essere effettuato presso la cassa automatica prima del ritiro della vettura, utilizzando il Ticket ritirato all’ingresso. Il veicolo dovrà uscire dall’area entro 20 (venti) minuti dal pagamento, pena l’integrazione dell’eccedenza. Se il numero di targa riportato sul ticket è corretto il veicolo verrà abilitato all’uscita dal parcheggio senza l’utilizzo del ticket. Nel caso di targa illeggibile si dovrà inserire il ticket nella colonnina. Il ticket d’uscita validato dalla cassa automatica è l’unico titolo idoneo a comprovare l’avvenuto pagamento.
Utente abbonato: il sistema riconosce la targa dell’abbonato attraverso la lettura automatica e autorizza l’uscita del veicolo. In caso di malfunzionamento della barriera, appoggiare la tessera di abbonamento in corrispondenza dell’apposito simbolo.
Art. 6 – Tariffe
Le tariffe sono esposte in corrispondenza delle colonnine di entrata, sulla cassa automatica e sul sito internet.
Le tariffe si intendono conosciute e accettate dall’Utente che ha introdotto il proprio veicolo nel parcheggio. Il costo della sosta viene calcolato su base oraria e/o frazione.
Art. 7 – Custodia e Sicurezza
AMT3 Spa mette a disposizione degli utenti spazi delimitati ed illuminati, di cui assicura la fruibilità e la manutenzione, e non assume alcuna obbligazione di custodia del veicolo, dei suoi accessori e degli oggetti in esso contenuti. Il veicolo dovrà essere collocato a cura e sotto la responsabilità esclusiva del conducente negli appositi stalli con il motore spento, perfettamente frenato. Il conducente ha l’obbligo di adottare ogni cautela per la sicurezza delle cose proprie e di terzi. AMT3 Spa si riterrà autorizzata a rimuovere le vetture parcheggiate irregolarmente o che costituiscano intralcio all’interno del parcheggio, con onere e rischio a carico dell’Utente.
Art. 8 – Responsabilità
AMT3 Spa non è responsabile in merito ad eventuali danni ovvero al furto, anche parziale, o al danneggiamento subiti dal veicolo, dai suoi accessori ovvero dagli oggetti e bagagli in esso contenuti, da qualunque causa determinati. Ḕ fatto comunque divieto di tenere nei veicoli parcheggiati materiali o sostanze infiammabili o esplosive, oggetti pericolosi o la cui presenza possa costituire invito al furto. Fermo quanto previsto ai punti precedenti, e per i soli danni che l’Utente abbia provato essere stati causati esclusivamente dal cattivo funzionamento o dal difetto di manutenzione degli impianti, AMT3 Spa risponde solamente nel caso in cui l’Utente abbia scritto a info@amt3.it entro le 24 ore dall’accaduto, allegando copia del titolo di ingresso e la regolare denuncia presso l’Autorità competente.
Art. 9 – Personale Dipendente
Il personale di AMT3, compresi gli addetti di ditte esterne che svolgono attività di controllo e manutenzione degli impianti, non è autorizzato a ricevere la consegna, in affidamento o in deposito, del veicolo e degli oggetti in esso contenuti.
Art. 10 – Percorsi Pedonali
Il parcheggio risulta fornito di apposita segnalazione orizzontale di riferimento dei percorsi pedonali con indicazione dell’uscita principale. Tutti gli altri percorsi pedonali saranno da utilizzare solo in caso di emergenza.
Art. 11 – Sistema di videosorveglianza
L’area di sosta è videosorvegliata, la registrazione è effettuata da AMT3 per ragioni di sicurezza e tutela del patrimonio. I dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla Privacy.
Inoltre, si specifica che:
- la registrazione delle immagini è effettuata da AMT3 S.p.A. con sede in Via Torbido,1-37133 Verona;
- la finalità della videosorveglianza è la protezione del patrimonio e le immagini saranno conservate per un periodo massimo di 48 ore;
- il responsabile della protezione dei dati è l’ing. Marco Peretti ed è possibile accedere ai propri dati ed esercitare gli altri diritti riconosciuti dalla legge inviando una e-mail a dpo@amt3.it;
- l’informativa completa sul trattamento dei dati è presente sul sito amt3.it.
Art. 12 – Danni alle strutture dell’area
In caso di danneggiamento ai beni di proprietà di AMT3 SpA da parte del Cliente, lo stesso dovrà farne tempestiva segnalazione ad AMT3 SpA contattando l’assistenza tecnica tramite i citofoni posti sulle colonnine di ingresso e di uscita, e sulla cassa automatica oppure scrivendo a info@amt3.it
Eventuali danni, non accertati nell’immediato, saranno successivamente comunicati al proprietario del veicolo, sia esso persona fisica o giuridica, che risponderà comunque in solido con il conducente.
Art. 13 – Prescrizioni
All’interno del parcheggio l’Utente deve rispettare con la massima precisione le norme del Codice della Strada e le indicazioni che si presentano per iscritto mediante cartelli. L’inosservanza delle prescrizioni comporterà l’esclusiva responsabilità personale dell’Utente inadempiente in relazione ad eventuali pregiudizi provocati al proprio e al veicolo altrui, a persone o a cose. All’interno della struttura è vietato stazionare con il motore acceso, effettuare travasi di carburante e la pulizia/lavaggio del veicolo, usare le luci abbaglianti, sostare lungo le corsie di scorrimento, scaricare a terra rifiuti/materiali e liquidi che possano insudiciare e/o danneggiare la pavimentazione, eseguire manovre pregiudizievoli ai fini della sicurezza delle persone e dell’integrità delle cose, fumare all’interno dei due piani interrati ed accedere al parcheggio con rimorchi di qualsiasi genere o con autoveicoli di altezza superiore a metri 2,10.
Art. 14 – Penale per sosta al di fuori degli stalli non autorizzati
Saranno soggetti al pagamento della somma di euro 200,00 a titolo di penale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1382 c.c.:
- utente occasionale in sosta al piano interrato -1
- utente abbonato AMT3 che sosta negli stalli riservati ai dipendenti UNIVR
- dipendente UNIVR che sosta negli stalli del -1 riservati agli abbonati AMT3
- utente occasionale/abbonato che non sosta all’interno degli stalli preposti
Art. 15 – Riassegnazione posti
Per ragioni di sicurezza, legate al rispetto della normativa del Codice della Strada, AMT3 si riserva la facoltà di riallocare i veicoli, tramite ditta autorizzata, all’interno del parcheggio. Le spese relative alle operazioni di riallocazione saranno totalmente a carico dell’Utente.
Il proprietario del veicolo è tenuto a sostenere le spese di intervento anche nel caso non abbia avuto luogo la riallocazione e la stessa non sia iniziata per il sopraggiungere del conducente.
Art. 16 – Controversie
In ordine a qualsiasi controversia è competente il Foro di Verona.
REG02 Rev. 3.0