Metodi di pagamento parcheggi su strada

La sosta deve essere pagata attraverso le seguenti modalità:

Parcometri

I parcometri sono installati all’interno dei comparti del Piano Urbano della Sosta e sono sempre attivi.

Come si paga la sosta

I parcometri accettano:

Moneta

Monete di tutti i tagli compresi tra i 5 centesimi e i 2 euro.
Sulla base dell’importo versato il parcometro calcola il tempo di sosta che apparirà sul display. L’apposito tagliando verrà emesso una volta selezionato il tasto di conferma.

Carte di credito e bancomat

La durata della sosta è selezionabile sul display del parcometro e al termine della procedura di pagamento viene emesso apposito tagliando.

Talloncino

Come esporlo

Dove posizionare il permesso

Il biglietto emesso dal parcometro deve essere esposto sul cruscotto all’interno dell’auto. Prima di allontanarsi dal veicolo è importante verificare che il tagliando e le informazioni su di esso stampate risultino ben visibili dall’esterno.

App

Per pagare il parcheggio su strada puoi utilizzare delle comode App direttamente dal cellulare.

Vantaggi

Perché utilizzare un’App

  • Pagamento comodamente dallo smartphone.
  • Possibilità di prolungare la sosta direttamente dal proprio cellulare, ovunque uno si trovi.
  • Possibilità di interrompere anticipatamente la sosta al rientro in auto.

App disponibili

Clicca sull’icona e scarica l’App

  • Le APP di pagamento sono gestite da soggetti terzi in convenzione con AMT3 Spa e possono prevedere, in aggiunta alla tariffa per la sosta in vigore, il pagamento di una quota supplementare per il servizio reso.

Sosta responsabilmente!

I parcheggi comunali sono i più economici tra quelli disponibili in città e AMT3 cerca di facilitarne il più possibile la fruizione. Offriamo servizi e informazioni tramite il nostro sito e abbiamo predisposto modalità di pagamento semplici e diversificate. Ecco perché ti chiediamo di usufruirne in modo responsabile, segnalando gli eventuali disservizi ed effettuando regolarmente le operazioni di pagamento.